–
Calendar
Lady January

Lady February

Lady March

Lady April

Lady May

Lady June

Lady July

Lady August

Lady September

Lady October

Lady November

Lady December

Just another WordPress.com site
–
Calendario mandala di sguardi e versi, per un anno costellato di bellezza, che accarezza gli occhi e l’udito: opere d’arte grafica e pittorica, fotografica, delicatamente intrecciate a versi, poesie alle prime dedicate.
Un giocoso e intenso rimando perpetuo, mese dopo mese, tratto dopo tratto, parola dopo parola, tra l’immaginario iconico di dodici grandi artiste plastiche del ‘900 e la luce scritta e che ne descrive il percorso: lungo un anno, lungo un perpetuo rinnovarsi in un silenzioso cammino, che dalle pagine emerge e prende vita, come il tempo che modifica il proprio corso, incontrando la propria voce passo dopo passo. La raffinata cascata estetica che sgorga da questo libro, realizzato con collage e rielaborazioni digitali di opere delle dodici artiste plastiche scelte, investe i nostri sensi come un catartico e spumoso bagno che purifica la nostra percezione a tutto campo. Apre la via, apre la vista, nel più sottile e penetrante dei modi, scandendo goccia a goccia la poetica di ogni opera, che si traduce in linguaggi affini, in una vitalità universale e universalista in cui le frontiere tra le arti e i generi, sia artistici che sessuali, mutano di peso, come anche l’ombra, che svela del femminile la indiscutibile terrestre perfezione. Si evidenzia la luce del regno di ognuna di queste regine, insieme all’abbraccio caldo e avvolgente che le parole poetiche danno, come una speciale cornice su misura, in materiale speciale, alle forme del loro immaginario.
Le voci scritte nella luce, pittoriche, scolpite, delle giganti dell’arte Rebecca Horn, Louise Bourgeois, Niki de Saint Phalle, Lenore ‘Lee’ Krasner, Sonia Delanuay, Daphne Maughan Casorati, Georiga Totto O’Keeffe, Diane Arbus, Frida Kahlo, Camille Claudel, Tamara de Łempicka, Carolyn Mary Kleefeld, rivisitate, incontrano il colore dei versi dell’eclettica artista Lidia Chiarelli, che rendendo omaggio a tutte loro, lo rende in questo modo all’arte tutta. Se “la conoscenza è una visione totale e istantanea della realtà” (Octavio Paz), l’arte la trascende, donandoci la preziosità unica del suo sentire.
ANNELISA ADDOLORATO
Poetessa, Traduttrice, Scrittrice, Praticante e Istruttrice (livello Chung) di Kung Fu Chang
Milano